Paura dei cani, come superare la paura dei cani, Bambino ha paura dei cani che fare, sono terrorizzata dai cani come posso superarla, mio figlio ha paura dei cani come faccio?
La cinofobia è una fobia molto diffusa, solitamente le persone che ne soffrono evitano la presenza del cane con un sollievo momentaneo ma con un peggioramento nel tempo.
I cani oggi sono in aumento ed avere questo tipo di fobia apporta all'individuo notevoli disagi emotivi e gestionali nella vita quotidiana.
Le fobie a differenza di ciò che si crede, cioè che col tempo passano, in realtà si aggravano. Se un bimbo manifesta paura spropositata alla sola presenza o vista di cani, ritenere che col tempo passerà può essere un grave errore che potrebbe condizionare la vita del futuro adulto.
Questa fobia si sviluppa attraverso alcuni fenomeni:
L'ideale e far seguire al bimbo fin da tenera età, piccoli percorsi e incontri controllati per evitare il più possibile che si sviluppi questa fobia.
Per un adulto occorre fare molta attenzione perché un confronto diretto ed obbligato ( senza via di fuga da parte dell'individuo fobico) può aggravare notevolmente la fobia.
Centro per il trattamento della cinofobia a Milano-Bergamo-Cremona-Brescia e provincie
Una volta manifestata la fobia è necessario un percorso di desensibilizzazione seguito da professionisti.
Il Centro di Romano di Lombardia (BG), si occupa anche di aiutare le persone a superare questa fobia, attraverso una grande esperienza con cani e proprietari e attraverso una collaborazione stretta con Psicologi Psicoterapeuti EMDR.
Se anche tu ti poni queste domande: come togliersi la paura dei cani? come si fa a superare la paura dei cani? cinofobia come si cura? paura dei cani nei bambini che fare ? Contattaci ti aiuteremo. Centro trattamento cinofobia vicino Treviglio